
Ed eccoci qua, seconda puntata della recensione per le basette futuristiche a tema Necron, prodotte da Seth III Design.
Ripartiamo da dove ci eravamo lasciati: parlando della basette tonde sci-fi a tema alieno, in particolare quelle robotiche ispirate ai Necron! La domanda che può sorgere spontanea è: come risultano queste basette una volta dipinte? Andiamo a vedere nel dettaglio ciò che un pittore “comune mortale”, non professionista, può ottenere (se vi siete persi la prima parte della recensione, la trovate qui: https://news.wargamesforum.it/2014/01/seth-iii-design-basette-tonde-resina-tema-necron/).
Vista la marcata ispirazione ai Necron di Warhammer 40.000, ho deciso di adottare i loro stessi colori per queste basette!
Ho quindi scelto un paio di basi da usare come prova, scegliendo di provare uno schema con pavimentazione metallica e luce “glow” che esca dalle fenditure del terreno, mantenendo lo stesso verde luminoso anche per i cristalli presenti in una delle due basette. Le piccole porzioni di terreno sono fatte in un rossastro chiaro…
Si tratta di un risultato volutamente veloce e pratico, quello che cioè ritengo sia l’approccio più comune di coloro che potrebbero essere interessati a queste basette. Lascio a voi le valutazioni del caso!
Ed ora, invece, “l’impietoso” confronto con un risultato professionale, le cui foto sono fornite dall’autore stesso delle basette Seth III Design. Questo è, credo, il top che si possa ottenere, con degli effetti di luce davvero ben fatti ed una pittura complessiva che va oltre il semplice livello da gioco! Spero che questa seconda parte di recensione vi sia piaciuto e/o vi abbia incuriosito, perchè a breve ne verranno altre sempre a tema basette sci-fi!
Dal pianeta Necron è tutto!!!
A presto
reVenAnt