Archive for the ‘In Primo Piano’ Category

Le Cronache di Rinascita – parte seconda: casus belli (terza parte)

Terza e penultima parte del nostro prequel che ci porta dal 2214 al 2217 C.I. Ci siamo lasciati con la vittoria bretoniana nel torneo di Beauregard organizzato come parte delle celebrazioni del matrimonio tra Godefroy I e la sua regina Amélie. A seguito di un malore improvviso del capitano della guardia reale di Volstadt, la […]

Le Cronache di Rinascita – parte seconda: casus belli (seconda parte)

Continuiamo ad approfondire l’antefatto alla ricerca della cause dell’ostilità tra Beauregard e Volstadt. Questo articolo avrà una forma un po’ particolare: in citazione troverete la narrazione di Albrecht, mentre nel testo dell’articolo il battle report del primo torneo di Beauregard. Come ogni battle report che si rispetti, il tutto sarà corredato da un buon numero […]

Le Cronache di Rinascita – parte seconda: casus belli (prima parte)

Proseguiamo con la lettura delle Cronache di Albrecht Volstätter. In questa seconda parte, ci addentriamo nelle ragioni che hanno portato due regni, in precedenza amici ed alleati, ad un’aperta ostilità. Quali possono essere le cause di un tale peggioramento nei loro rapporti? Leggete qui sotto per scoprirlo. Il nostro buon Albrecht, da consumato uomo di […]

Il ritorno del Vecchio Mondo

Circa tre anni e mezzo dopo l’annuncio da parte di Games Workshop del ritorno del Vecchio Mondo sui tavoli da gioco, possiamo affermare con una certa fiducia che si vede una bella luce in fondo al tunnel. Nel mese di aprile, tra due articoli sulla community e uno spazio (seppur di 14 minuti + il […]

Organizzare una campagna: portare in vita il mondo immaginato

Abbiamo scelto le regole, creato la mappa e delineato il contesto storico e territoriale nel quale si svolge la campagna. Ora bisogna “darle vita”. È giunto il momento di selezionare le armate e, soprattutto i protagonisti di questa saga. Nell’articolo nel quale vi ho spiegato come abbiamo generato la mappa, ho già affrontato l’argomento “toponomastica”, […]

Parla con me: come si diventa cronicista di una campagna

Stiamo per entrare nel vivo della campagna. Una delle cose per me più divertenti e maggiormente coinvolgenti del wargame fantasy è la possibilità di raccontare nuove storie epiche. Nel caso di una campagna queste storie sono persino più epiche di quelle che possiamo vivere nel caso di battaglie campali o di campagne ad albero! E […]

Organizzare una campagna: generare la mappa

Nell’articolo precedente di questa serie ho presentato in particolare il sistema di regole che andremo ad utilizzare per la nostra campagna casalinga. In questo nuovo articolo intendo parlare della generazione della mappa e della scelta delle fazioni coinvolte. Per realizzarla abbiamo utilizzato il sistema di mighty empires 1990. La scatola contiene 112 esagoni divisi in quattro categorie: […]

Organizzare una campagna

Credo che giocare una campagna sia il sogno di ogni wargamer. Sicuramente è il mio sogno. Quando parlo di campagne, non mi riferisco a quelle cosiddette “ad albero”, vale a dire una serie di scenari collegati in un unico arco narrativo, in cui il risultato di una battaglia ha un impatto prestabilito sulle successive. Per […]

Recensione: prodotti Red Grass Games per la pittura

Non dipingo tanto, ma dipingo da tanti anni (con risultati moderatamente apprezzabili). Fino a poco tempo fa, per comodità, mi rifornivo esclusivamente nei negozi Games Workshop. Da un po’ di tempo a questa parte, invece, tra un Kickstarter e una visita a negozi specializzati nell’hobby in genere, la gamma di prodotti che ho testato inizia […]

Parla con me: the road goes ever on and on…

Benvenuti a questa nuova intervista della rubrica “parla con me”. Oggi non sarò io il “padrone di casa”, ma lascio molto volentieri il campo ad una delle colonne del nostro forum: gianni. Al secolo meglio noto come Claudio e forse un giorno ci spiegherà il perché della scelta di questo “nick”. Per usare un’espressione molto […]

QR Code Business Card